
Ogni terza persona sulla Terra si è imbattuta in un problema come la stratificazione e la rabbia delle unghie, l'annuffamento della piastra: questa è onicomicosi. La malattia colpisce le varie fasce di età. Il fungo delle unghie sulle gambe (le foto sono presentate di seguito), si diffonde rapidamente e si adatta a nuove condizioni.
Considereremo in modo più dettagliato i principali fattori di occorrenza, tipi e metodi per il trattamento dei funghi a casa.
Classificazione
Gli agenti causali di questa malattia sono saprofiti, funghi di muffa, candida e altri microrganismi patogeni.
I principali tipi di agenti patogeni della malattia:
- Epiderrnophyton floccosum. Fungo antropofilo, che colpisce lo strato avaro dell'epidermide. Dopo l'infezione sulla pelle, iniziano ad apparire le macchie di peeling rosa con bordi vaghi caratteristici. Viene trasmesso con contatto tattile o tramite articoli per la casa.
- Trichophyton rubrum e Trichophyton mentagrophytes. Questi sono due funghi simili al lievito del genere Trichophons. Hanno un effetto tossico, sono in grado di rimanere in uno stato addormentato per lungo tempo e dopo l'esposizione a fattori negativi da attivare. I primi segni della malattia hanno un prurito tra le dita e un odore spiacevole, un'eruzione cutanea e un peeling in seguito. Il colore del tegumento può rimanere invariato.
I micologi distinguono quattro varietà di micosi, che possono essere causate da vari funghi del piede:
- La forma cancellata è la più semplice. È caratterizzato da prurito insignificante tra le dita e la luce che si staccano della pelle. Il motivo è saprofit Candida. Il suo periodo di incubazione è di 2 settimane. Molto spesso, i pazienti semplicemente non notano i segni di infezione e sono i distributori del fungo. Anche in assenza di trattamento, la malattia passa da sola.
- Squamina -iperkeratotica. La forma avanzata di questo fungo del piede può causare la comparsa di crepe profonde e danni ai tessuti della gamba fino alla caviglia. È interessante notare che nella fase iniziale della malattia non ci sono manifestazioni esterne. La suola non prude e non fa male, a volte sorgono piccole crepe;
- Intriginoso o interpassum - il più comune. Molto spesso, la lesione primaria inizia con la piega del pollice e dell'indice, quindi diffondendosi lungo il piede. Le possibili cause di occorrenza sono il contatto con una persona infetta (superficie), lesioni e non conformità con le regole di igiene personale;
- Forma dyshidrotica o vescicolare - Micosi, che provoca l'apparizione sull'epidermide delle eruzioni cutanee e delle erosioni locali. Viene trasmesso esclusivamente dal paziente ed è estremamente diagnosticato sulla pelle delle gambe. Si ritiene che questo fungo ami di più pennelli e palmi. In assenza di un trattamento adeguato a causa degli effetti dei microrganismi patogeni, si verifica l'eczema micotico.
Nel tempo, le lesioni fungine progrediscono, sebbene ciò accada estremamente lentamente. A volte le persone vivono con i funghi per decenni e iniziano a preoccuparsi solo quando l'unghia se ne va, compaiono sensazioni dolorose. Ci sono diverse fasi in totale.
- La fase iniziale. L'infezione fungina sta appena iniziando a distruggere l'unghia, i suoi cambiamenti di colore, la trasparenza scompare.
- La comparsa di ipercheratosi. Questo fenomeno, quando con la micosi, il chiodo inizia ad addensarsi, diventa molto denso, a volte cresce fortemente. Verso la fine di questa fase, la piastra unghie si allenta, a volte i suoi strati superiori possono semplicemente raschiare il dito.
- Nella fase successiva, l'infezione fungina si muove sotto l'unghia. La cuticola è separata dalla piastra unghie, il rullo per unghie può arrossire, gonfiare e infiammarsi.
- Stadio di corsa. L'unghia è atrofitta, cambia completamente il colore. In questa fase, la piastra per unghie spesso parte o si distrugge.
È consigliabile sospettare il fungo delle unghie nelle fasi iniziali, in una forma avanzata è difficile e trattato a lungo, a volte è necessario rimuovere completamente la piastra unghie. Non eseguire la micosi.
Sintomi
L'onicomicosi più spesso colpisce le unghie sulle gambe, le mani soffrono meno spesso. La malattia inizia con il pollice e il mignolo (il bordo esterno viene toccato), colpendo senza problemi tutte le piastre.
I principali sintomi di onicomicosi aiuteranno a determinare l'infezione fungina (vedi foto):
- l'aspetto di strisce e macchie di una tinta biancastra o verdastra sotto le unghie;
- Ruvolgimento del piatto, un cambiamento nel suo colore (dal giallo al marrone scuro);
- Redness e sbucciatura della pelle attorno all'unghia;
- l'aspetto di rugne sui piedi e tra le dita;
- La formazione di muffa sulle unghie.
Per sapere come riconoscere la malattia nella fase iniziale, puoi vedere le principali manifestazioni del fungo delle unghie nella foto. Ciò capirà almeno approssimativamente come inizia lo sviluppo dell'infezione e, in caso di segni simili, consultare un medico.

Che aspetto ha il fungo nella foto
In ogni caso, l'ispezione iniziale delle gambe viene effettuata in modo indipendente. Per non confondere il fungo con possibili semi o danno meccanico ordinario al piede, ti consigliamo di studiare le foto del fungo delle unghie nella fase iniziale.
Diagnostica
Esistono più di 50 sottospecie di funghi che causano onicomicosi, quindi è possibile determinare con precisione la specie solo in condizioni di laboratorio. La diagnosi preliminare a casa è possibile dal secondo stadio quando compaiono i sintomi.
- È necessario ispezionare le piastre unghie per determinare la localizzazione di un'infezione fungina.
- Il prossimo criterio è la forma di cambiare lo spessore dell'unghia, la presenza di scale peeling e rabbia.
- Il fattore determinante può essere il colore dei focolai dell'infezione.
- È necessario valutare la condizione della pelle e dei capelli al momento del rilevamento di onicomicosi: molti funghi li colpiscono prima e quindi passano alle piastre unghie.
In alcuni casi, il patogeno è diversi tipi di infezione fungina. Sono possibili combinazioni di dermatofiti con funghi o stampi simili a lieviti con candidati.
Trattamento del fungo delle unghie nella fase iniziale
In caso di tale malattia, sono possibili 3 opzioni di trattamento, tutto dipende dallo stadio in cui si trova il fungo. Quindi questo è:
- uso di droghe locali;
- uso di droghe orali;
- Terapia combinata.
- I farmaci locali sono rappresentati da vari unguenti, gel, sospensioni, emulsioni e altri tipi di farmaci esterni. Agiscono solo sulla lesione e non penetrano nel sangue. Sono usati principalmente nelle prime fasi dello sviluppo della dermatomicosi o con un piccolo focus di infezione. Il trattamento, di norma, va da una settimana a diversi mesi, a seconda dell'abbandono della lesione.
- I farmaci perirali vengono presi all'interno e influenzano il patogeno dall'interno del corpo. Hanno effetti collaterali e influenzano non solo l'area interessata, ma anche il corpo nel suo insieme. In alcuni casi, c'è abbastanza uso singolo, a volte è necessario un corso di trattamento. Sono usati per lesioni gravi e fasi avanzate di malattie fungine.
- La terapia combinata viene utilizzata più spesso. L'azione dei farmaci esterni riduce l'intensità dei sintomi, accelera la guarigione delle aree danneggiate e le compresse agiscono dall'interno del patogeno.

Con qualsiasi opzione di trattamento, il corso della terapia non può essere interrotto. Il diagramma dell'uso di farmaci e la durata è determinato dal medico. Di norma, il trattamento continua dopo la scomparsa dei sintomi e le manifestazioni esterne delle micosi per diversi giorni (fino a una settimana).
Vernici e unguenti contro il fungo
Se il fungo delle unghie non viene trascurato, ma è nella fase iniziale, dovresti provare a utilizzare vernici e unguenti che aiutano ad ammorbidire l'area interessata. In questo caso, le spore del fungo muoiono sotto l'influenza del farmaco.
Per il trattamento dell'unghia, selezionare un tipo di farmaco. Non è raccomandato di alternare fondi, tali manipolazioni porteranno a una diminuzione dell'efficacia degli effetti terapeutici. Prima di iniziare l'uso, assicurati di leggere le controindicazioni. Le donne in gravidanza e le persone che soffrono di intolleranza individuale per utilizzare vernici antifungine per il trattamento.
Prima di applicare vernice o unguento, dovrebbe essere rimosso il più possibile con un'area fungina dell'unghia usando un file speciale fornito con il medicinale. Con un grado di unghie per soluzione di alcol d'acqua, viene applicato uno strato di vernice, che dovrebbe essere modificato ogni pochi giorni. Prima della procedura, puoi fare un bagno di soap-soda. La vernice viene rimossa allo stesso modo del decorativo, usando solventi organici.
Medicina tradizionale
La micosi delle unghie nella fase iniziale può anche essere trattata con metodi di casa. I rimedi popolari sono buoni assistenti nella complessa terapia della malattia.
- Sale marino. Questo strumento è meglio combinato con metodi di trattamento conservativo. Bagni con sale marino - procedura preparatoria consigliata prima di applicare i fondi locali. Devi prendere un cucchiaino di sale per una piccola quantità di acqua calda, tenere le gambe per circa 15-20 minuti.
- I bagni da un decotto di rami verticali vengono utilizzati 3 volte a settimana. Per prepararsi, raccogliere giovani germogli, tagliare finemente, prendere 500 gr. Materie prime e versare 2 litri di acqua. Fai bollire, riduci l'incendio e resiste per 10 minuti. Dopo aver raffreddato il decotto, filtrare e tenere le gambe per 20 minuti.
- Olio dell'albero del tè. I chiodi feriti devono essere lubrificati prima di coricarsi, bendati e lasciare durante la notte. Al mattino, rimuovi le bende, pulisci l'unghia dallo strato cheratinizzato e di nuovo gocciolare l'olio dell'albero del tè, ma non lo avvolge più. È importante continuare il trattamento fino a quando un chiodo sano inizia a crescere.
- Bagni acetici. In 2 litri di acqua calda (37 gradi), diluire 5 cucchiai. l. Aceto al 9%. Le gambe devono essere allentate in tale soluzione per almeno mezz'ora. Successivamente, pulire lo strato ammorbidito e cheratinizzato dell'unghia con un file e trattare le aree interessate sui piedi e tra le dita con una pomice. Dopo tale manipolazione, si consiglia di applicare una crema o una soluzione antifungina. Le procedure sono regolarmente (1-2 volte al giorno) entro un mese.
- Celandine. Questa pianta è stata a lungo usata contro le malattie di unghie e pelle. È necessario gestirlo attentamente a causa dell'effetto attivo "cauterizzazione". Il succo tagliato, i decotti e gli oli basati su questa pianta sono usati contro il fungo.

Terapia laser
La terapia laser è uno degli ultimi metodi per il trattamento del fungo delle unghie, specialmente nelle fasi successive. Questo metodo è un'alternativa alla rimozione chirurgica, dopo di che segue un lungo periodo di recupero. Con il trattamento laser, i tessuti sani non sono toccati, durante la procedura il paziente non subisce dolore e altre sensazioni spiacevoli.
Contro del trattamento laser: prezzo elevato, tra le procedure che devono fare pause, solo un dermatologo qualificato può conducarli. Indipendentemente dal metodo di terapia selezionato, è necessario seguire tutte le regole dell'igiene personale. Il fungo delle unghie può ricorrere, il trattamento non sarà efficace se ciò non è fatto.
Nel trattamento del fungo delle unghie sulle gambe, è necessario eseguire regolarmente procedure di igiene, spesso cambiano calze, scarpe ventilate dopo le calze. Le stesse regole devono essere seguite in modo che la micosi delle unghie non si verifichi più dopo il trattamento.
Prevenzione
Certo, è meglio avvertire il fungo piuttosto che combattere le sue conseguenze per molto tempo.
Come proteggerti dal fungo:
- Ai primi segni del fungo (prurito, arrossamento, peeling), è necessario lubrificare in abbondanza i piedi con uno speciale unguento con antibatterico e idratante la pelle con l'effetto;
- Prima di ogni visita in piscina, sauna, palestra o altro posto dove è necessario decollare, è importante trattare la pelle con crema protettiva;
- Elabora regolarmente le scarpe, lavale se possibile e asciugale all'aria fresca. Non è necessario utilizzare composizioni speciali per questo. La maggior parte dei prodotti può essere cancellata dall'interno con alcol o altre soluzioni antibatteriche.
Per rafforzare la pelle e fornire l'immunità locale, è adatta una ricetta per una miscela preventiva basata sulle cipolle. Una cipolla viene strofinata con due cucchiai di miele. La pasta risultante viene applicata alla pelle dei piedi e dei palmi. Si consiglia di resistere alla maschera per 30 minuti. Ripeti a giorni alterni.